Dal 1946 sono stati identificati i due obiettivi della Sae:
- miglioramento costante ed equilibrato della produzione, con una particolare attenzione alle normative
- studio e realizzazione di macchine che possono risolvere i probemi pratici del lavoro
Come, ad esempio, lo studio e la realizzazione delle cisterne gamma MK2, progettate per ottenere più stabilità dell'atomizzatore in zone montane e collinari e durante il trasporto.
Il circuito di lavaggio longitudinale e la forma interna della cisterna hanno consentito il raggiungimento dello scopo, e dopo 4 anni di studi è iniziata la produzione"